Site icon Frattamaggiore News

Il D10S Svelato. L’artista Domenico Sepe colpisce ancora esponendo per la prima volta il volto più grande al mondo di Diego Armando Maradona.

a cura di Caterina Flagiello 

In data 21 Dicembre 2024 in occasione dell’inaugurazione del N’Arte Christmas Festival tenutosi al Largo San Martino il Maestro Domenico Sepe ha esposto per la prima volta l’opera “D10S in The World”.  L’opera “D10S in The World” ha lo scopo di rappresentare un simbolo di Napoli, una parte integrante della sua storia, inserirla nel tessuto sociale e permettere al pubblico di ammirarla, spingere le persone a visitare i luoghi d’importanza storica ed artistico-culturali, meravigliare sempre di più i turisti che passeggiano per le strade della nostra città. La statua oltre ad essere un’opera inedita, è anche il volto di Diego Armando Maradona più grande al Mondo. La scelta di realizzare una scultura dedicata a Maradona non è solo legata all’importanza della sua figura calcistica ma anche, ai valori che questo giocare è riuscito a donare alla città partenopea come l’inclusione, l’unione, l’amore e la solidarietà, tratti tipici della sua personalità. Il volto, realizzato nel 2023 in poliuretano espanso e polvere di marmo le cui dimensioni sono 420 x 310 x 220 cm, è la rappresentazione dell’immagine riflessa degli scugnizzi napoletani, ogni persona che si troverà al suo cospetto si rispecchierà nel volto di un bambino napoletano. Come ribadito anche durante l’inaugurazione dell’istallazione temporanea dal Maestro per lui: “L’arte deve essere uno strumento accessibile a tutti, che permetta agli spettatori di conoscere, stimolare la curiosità e la creatività.”L’esposizione di tale opera inedita è stata possibile grazie alla Dott.ssa Giuseppina Iacovelli e la Dott.ssa Anna Pia Secondulfo che hanno collaborato con l’intera organizzazione del N’Arte Christmas Festival che si terrà del 21 Dicembre al 27 Dicembre 2024. Il Festival, promosso dalla Fondazione Silvia Ruotolo Onlus, l’Associazione di promozione sociale N’Arte di Eduardo Castronuovo, Aloha Eventi e Stragency, gode del patrocinio  morale del Comune di Napoli, della V Municipalità, della Consulta della Legalità Municipalità Vomero Arenella, rientra nella programmazione culturale di Napoli Città della Musica, e coinvolgerà migliaia di persone della città di Napoli, promuovendo le attività  solidali della Fondazione Silvia Ruotolo Onlus a favore dell’infanzia e del territorio. Grazie alla partecipazione di IsArt Studio è stata data la possibilità a giovani artisti emergenti e non della città di Napoli di esprimersi nel villaggio di Natale che animerà il Belvedere di San Martino, in coerenza con gli obiettivi di inclusione e valorizzazione del quartiere.  I promotori del Festival, per la prima edizione di N’Arte Christmas Festival, scelgono di sostenere il Dipartimento di Attività Integrata Materno-Infantile dell’AOU Federico II. In particolare, i fondi raccolti saranno destinati a supportare le cure mediche per i neonati del reparto di Terapia Intensiva e Neonatologia, oltre che per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria. L’artista partenopeo, di fama internazionale, riesce ancora una volta a stupire i cittadini unendo i miti della città con la sua innata capacità di realizzare opere mozzafiato in grado di coinvolgere e meravigliare gli spettatori.

Exit mobile version