Servizio realizzato da Caterina Flagiello
Frattamaggiore. Un concerto per accogliere l’anno nuovo, per favorire la riflessione e la speranza, quello proposto ieri sera presso il Centro Polivalente di Via Siepe Nuova, dalla A.P.S. “In Punta di Piedi”.
Un evento che si è tenuto in un’atmosfera ricca di emozioni, caratterizzato dalle voci della cantante Martina Guerra e di Fiorella Parretta, istruttrice di mindfulness, che hanno accompagnato gli spettatori durante la serata. “Questa serata l’abbiamo organizzata per salutare il vecchio anno e dare il benvenuto all’anno nuovo. Martina ci cullerà con la sua voce, nel frattempo il pubblico potrà meditare sugli eventi di questo anno e alla fine della serata, tramite la mindfulness, il pubblico potrà “simbolicamente” liberarsi dei pesi dell’anno appena trascorso e prepararsi, con buoni propositi e pensieri positivi, al nuovo anno”, queste le parole di Fiorella Parretta in apertura della serata, che continua: “Questo è il nostro augurio per il nuovo anno: ricco di cose belle e di serenità”. Un concerto quindi, per poter permettere ai presenti di “lasciare andare”, con gratitudine, il 2024 e contemporaneamente prepararsi alla prospettiva di un anno nuovo, con uno sguardo ricco di speranza. La musica, scelta con cura ed attenzione, ha fatto da filo conduttore per i presenti, dando loro l’opportunità di “prendersi un momento per sé”. Presenti all’evento Mimmo Giuliano, commissario del Centro Polivalente, ed il primo cittadino di Frattamaggiore, Marco Antonio Del Prete, che dichiara: “Ci avviamo la fine di questo anno, un anno faticoso per tutti, con cose belle e anche meno belle, quindi è importante prendersi un momento per tutti noi, fare il punto della situazione, capire cosa è stato fatto di buono e cosa c’è da migliorare e soprattutto partire con un 2025 pieno di buoni propositi, cercando di eliminare tutte le cose negative che magari abbiamo incontrato in questo anno o degli anni precedenti”. In merito al Centro Polivalente, il sindaco aggiunge: “Siamo partiti con un livello altissimo, in poco tempo e con poche risorse, è stato realizzato tanto, Mimmo, commissario del Centro Polivalente, è sempre in prima linea e ha creduto sin dall’inizio in questo progetto, i cui risultati stanno, pian piano, venendo fuori. L’augurio è quello che questo centro cresca sempre di più facendolo diventare un punto di riferimento non soltanto di questo quartiere, ma anche della città intera.“ L’evento si è concluso in un’atmosfera di speranza, non soltanto quindi un concerto, ma anche un modo per potersi preparare al meglio per l’anno che verrà.