di Maria Rosaria Ricci
La comunità parrocchiale “Sacro Cuore” di Marigliano, guidata dal parroco don Ciro Toscano e dal viceparroco don Jonny Morello, è in fermento per accogliere una celebrazione importante che si terrà all’apertura della Santa Messa delle ore 19.00. di domenica 26 gennaio 2025. Si tratta del decennale della fondazione dell’Associazione Mente e Coscienza, un’organizzazione senza scopo di lucro, indipendente da ogni fede politica e religiosa, la cui esclusiva finalità è la solidarietà sociale, con interventi nel campo dell’assistenza sociale, socio-sanitaria e della formazione, rivolti a persone in situazioni di bisogno e svantaggio per condizioni fisiche, psichiche, familiari o sociali. Un traguardo importante per l’Associazione di volontariato Mente e Coscienza, che non può guardare al futuro senza fare un passo indietro, perché senza storia non c’è mai futuro. Mente e Coscienza ha mosso i suoi primi passi ufficiali il 27 gennaio 2015, ma le sue radici risalgono al 27 gennaio 2013, come previsto dalle leggi che regolano la costituzione delle associazioni. Il tutto è stato reso possibile grazie alla visione e alla dedizione del suo fondatore, il dottor Nicola Toscano. Persona non vedente, il dottor Toscano ha messo a frutto la sua esperienza personale, il suo impegno quarantennale nel volontariato e i suoi studi in sociologia e psicologia, dando vita a un’organizzazione capace di affrontare le sfide legate alla disabilità e ai disagi sociali. L’Associazione Mente e Coscienza incarna appieno il concetto: «Chi può, deve dare». Il suo organo direttivo è composto da 12 consiglieri, dei quali la metà sono persone con disabilità. Con sede legale a Pomigliano d’Arco, l’Associazione ha conosciuto una crescita notevole in questi dieci anni, trasformandosi in una realtà nazionale con circa 1.500 iscritti. Si sostiene esclusivamente attraverso il finanziamento del 5×1000, donazioni volontarie e il tesseramento annuo di soli 10 euro.
Impegnata in numerosi progetti, tutti finalizzati a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità.
Tra cui il progetto:
– *“Punti di vista”*, un progetto che mira a sensibilizzare e abbattere i pregiudizi legati a tutte le disabilità.
“Il bambino verso l’autonomia”, un percorso per favorire l’indipendenza dei più piccoli.
Il decennale rappresenta non solo un’occasione per celebrare i successi raggiunti, ma anche per riflettere sulle sfide presenti e future. Tra queste, spiccano:
– La mancanza di adeguate infrastrutture per la mobilità autonoma, come semafori sonori e mappe tattili.
– L’accessibilità limitata ai servizi essenziali e agli strumenti tecnologici di nuova generazione.
– Le difficoltà di inserimento lavorativo, nonostante le competenze acquisite.
La scelta di celebrare questo importante anniversario presso la parrocchia del Sacro Cuore di Marigliano non è casuale. Questa comunità, infatti, ha sempre accolto con amore e disponibilità le iniziative di Mente e Coscienza, rappresentando un terreno fertile per ampliare ulteriormente il raggio d’azione dell’associazione a sostegno del territorio. Il decennale dell’Associazione Mente e Coscienza, il cui nome è stato scelto dal presidente, dottor Nicola Toscano, riflette perfettamente la sua missione: operare con intelligenza e coscienza, offrendo supporto, comprensione e speranza. Come ricorda il presidente: «Non permettiamo a nessuno di spegnere quel barlume di speranza che alberga nel cuore di ognuno di noi».