Frattamaggiore. CLAMOROSA sentenza TAR: nominato Commissario ad acta il Prefetto di Napoli per inadempienze del Comune!! Mancata emissione e liquidazione Stato Avanzamento Lavori di strade e piazze.

E’ di poco fa la sentenza N. 01958/2025 REG.PROV.COLL. N. 06622/2024 REG.RIC. della Prima Sezione del TAR Campania che vede soccombere il Comune di Frattamaggiore relativamente al “silenzio-inadempimento serbato dal Comune di Frattamaggiore rispetto alla diffida del 8.10.2024 con la quale ricorrente ha invitato e diffidato il comune resistente a concludere l’istruttoria finalizzata alla emissione degli Stati di Avanzamento lavori a titolo di aggiornamento prezzi ai sensi dell’articolo 26 del DL 50/2022 (c.d. Decreto Aiuti Bis) ed a liquidare gli importi spettanti all’istante a tale titolo relativamente alle lavorazioni eseguite negli anni 2022 e 2023 nell’ambito dei lavori di manutenzione biennale di strade e piazze cittadine nel comune di Frattamaggiore – CIG 85998325DE affidati alla ricorrente giusta contratto di appalto rep. 195 del 06.08.2021;” Una indempienza costata cara al Comune perchè la stessa sentenza recitaRitenuto di nominare, sin da ora, il Commissario ad acta, affinché provveda nell’ipotesi di ulteriore inadempienza dell’amministrazione comunale intimata all’obbligo di cui sopra: – Il Commissario ad acta viene nominato nella persona del Prefetto di Napoli, con facoltà di delega ad un funzionario dell’Ufficio Territoriale del Governo cui è preposto, il quale dovrà provvedere in via sostitutiva, previo accertamento della perdurante inadempienza dell’amministrazione comunale, entro l’ulteriore termine di 60 (sessanta) giorni, avvalendosi, se ritenuto necessario, anche degli uffici e dei funzionari dell’amministrazione intimate; – L’onere del compenso al Commissario ad acta viene posto, sin da ora, a carico dell’amministrazione intimata e verrà liquidato ad avvenuto espletamento dell’incarico, dietro presentazione di documentata e quantificata richiesta; Ritenuto che le spese processuali, liquidate in dispositivo, seguono la soccombenza”.