FRATTAMAGGIORE. È Biagio Argenziano, studente del liceo “Federico Quercia” di Marcianise, il vincitore della XII edizione dell’Agon Politikos

FRATTAMAGGIORE. È Biagio Argenziano, studente del liceo “Federico Quercia” di Marcianise, il vincitore della XII edizione dell’Agon Politikos, gara internazionale di greco classico, organizzata dall’Associazione “Ex alunni del Durante”, con la presidente Teresa Maiello. Il giovane ha accolto con entusiasmo il verdetto dalla giuria: “L’elaborato evidenzia piena padronanza della lingua greca, che consente una puntuale interpretazione del testo. La decodificazione è propria, anche il commento risulta oltremodo originale”. 100 studenti, provenienti da ogni parte d’Italia, oltre che da Grecia e Belgio, si sono sfidati nella traduzione di un brano di Platone. La giuria composta da docenti universitari e di lettere classiche (Maria Luisa Chirico, Mario Borrelli, Carlo delle Donne, Dario Nappo e Giuseppe Nardiello) ha assegnato il primo premio allo studente casertano. Al secondo posto, Daniele Giannuzzi, del liceo Cagnazzi di Altamura (Bari); al terzo, Marcela Pay, del Berchman college di Bruselles ed al quarto posto Giovanni Pacco del liceo Volta di Como. La cerimonia con il sindaco Marco Del Prete ed il vice Michele Granata. Menzioni speciali a Sofia Tzioka e Maria Iliana Zampoura del 3 rd General Lyceum di Trikala (Grecia). Menzioni d’onore a: Lorenzo Alfonsetti (liceo Volta di Como): Clorinda Bianco (Umberto – Napoli); Sara Colace (De Bottis – Torre Del Greco); Isabella Flora Luisa Margutti ( Parini Milano); Edoardo Monti (Mamiani – Roma); Mario Penta (Colletta – Avellino); Antonio Perotti (V. Emanuele – Garibaldi, Napoli); Alice Petrozzi (Caro- Preziotti, Fermo) e Carlotta Scalambra (Corso- Correggio, RE). 45 gli istituti presenti, per ragioni logistiche è stato necessario limitare le adesioni al bando, che ha avuto tra gli altri patrocini anche quello del Ministero ed è insignito della medaglia del Presidente della Repubblica. Studenti e docenti accompagnatori sono giunti da una quarantina di licei italiani; 4 dalla Grecia (Oraiokastro, Sykeon, Stavropoulis, e Trikala) e 3 dal Belgio (Brussels Malle e Wetteren). A tradurre dal neogreco, il professor e Jannis Korinthios) e per il nederlandese il professore Franco Paris). L’agon, organizzata dall’associazione ex alunni del Durante ha registrato la collaborazione della Città di Frattamaggiore, del Liceo Durante”, dell’Istituto comprensivo Capasso – Mazzini e della delegazione frattese dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. La gara si inserisce a pieno titolo fra le iniziative tese a promuovere la cultura dell’eccellenza. L’Agon politikos ha ottenuto il patrocinio di: Ministero della Cultura; Consiglio regionale della Campania; Città metropolitana di Napoli; Ambasciata greca in Italia; Università degli Studi di Napoli “Federico II”, “l’Orientale”, “Suor Orsola Benincasa”, Dipartimento di lettere e beni culturali dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”; Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Scuola Superiore Meridionale, Comunità ellenica di Napoli e Campania; Fondazione Atene e Roma; Istituto di Studi Atellani; Lions club di Frattamaggiore; Rotary club Afragola-Frattamaggiore “Porte di Napoli”; European network of Associations of law judges e Associazione Clarae Musae.