Frattamaggiore. La Identity Project Dance Studio brilla ad Amsterdam: terzo posto per Lea Di Spirito

Un traguardo straordinario per la Identity Project Dance Studio di Frattamaggiore, che in soli sei mesi dalla sua apertura si è già affermata come una realtà di riferimento per i giovani talenti della danza. La scuola, diretta dalla coreografa e insegnante Serena Troilo, ha conquistato il terzo posto al prestigioso concorso internazionale di danza “Amsterdans”, tenutosi ad Amsterdam. A portare in alto il nome della scuola è stata la talentuosa solista Lea Di Spirito, che con la sua straordinaria performance nella coreografia “Bird Gerhl”, ideata da Serena Troilo per la sezione Contemporaneo Juniores, ha saputo imporsi in una competizione che ha visto la partecipazione di danzatori provenienti da tutto il mondo. Durante la competizione, un momento particolarmente emozionante è stato quando, dopo l’esibizione di Lea, uno dei membri della giuria si è avvicinato per complimentarsi personalmente con lei e con la direttrice Serena Troilo. “La tua interpretazione ha trasmesso un’intensità straordinaria”, ha dichiarato l’esperto, lasciando intravedere la possibilità di future collaborazioni internazionali per la giovane danzatrice. Inoltre, durante la sua performance, il pubblico ha mostrato il proprio gradimento con un forte applauso, segno dell’emozione e dell’impatto che l’esibizione ha avuto sugli spettatori. L’importanza di questo risultato non risiede solo nel prestigio del concorso, ma anche nella rapidità con cui la Identity Project Dance Studio si è affermata nel panorama della danza internazionale. In pochi mesi, la scuola ha saputo attrarre numerosi giovani desiderosi di esprimersi attraverso l’arte del movimento, diventando un vero punto di riferimento per la danza a livello locale e oltre. Un ruolo fondamentale in questa impresa è stato svolto dall’ente sportivo Acsi e dal suo Direttore Nazionale Dino Carano, il quale, attraverso una borsa di studio al 100%, ha reso possibile la partecipazione della scuola al concorso. Un’opportunità che ha permesso ai giovani talenti della Identity Project Dance Studio di misurarsi con ballerini provenienti da tutto il mondo e di dimostrare il loro valore su un palcoscenico internazionale. Questo successo rappresenta solo l’inizio di un percorso che si preannuncia ricco di soddisfazioni per la scuola di danza di Frattamaggiore. La determinazione, la passione e il talento di Serena Troilo e dei suoi allievi sono la prova che con impegno e dedizione si possono raggiungere traguardi importanti. La Identity Project Dance Studio guarda ora al futuro con entusiasmo, pronta a nuove sfide ed a nuovi confronti.