SIULP e SIULP FD. Incontro con il Ministro dell’Interno per avvio area negoziale dirigenziale

COMUNICATO STAMPA Siulp Felice ROMANO  Siulp FD Nicola DONADIO

Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro, presso il Ministero dell’Interno, presieduto dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, alla presenza del Sottosegretario Nicola Molteni e con la partecipazione del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Vittorio Pisani, e del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno Teresa Sempreviva. Al riguardo, pur esprimendo un convinto apprezzamento per l’iniziativa, il SIULP e SIULP FD hanno chiesto al Ministro di verificare, come prima questione l’incapienza dei fondi attualmente stanziati considerato che ad oggi vi sono ben due contratti, relativi ai trienni 2018/2020 e 2021/2023, che devono essere ancora definiti per l’area dirigenziale. Contestualmente hanno altresì richiesto mirate iniziative, anche normative, atte a rimediare a tale ormai non più procrastinabile stato di fatto e ad eliminare le sperequazioni retributive e previdenziali oggi a danno dei dirigenti. Tali richieste sono state recepite dal Ministro dell’Interno che ha confermato il proprio impegno per giungere quanto prima alla riconvocazione del tavolo negoziale e a ricercare la migliore soluzione per l’aspetto previdenziale ad iniziare dalla possibilità di attuare la previdenza dedicata. Invero,  è stato sottolineata la necessità di ricercare voci retributive che rafforzino la specificità della funzione della dirigenza della Polizia di Stato riconoscendo le legittime prerogative ed aspettative, soprattutto laddove si ponga mente alle innumerevoli, quanto delicate e fondamentali, responsabilità ed attribuzioni ad essa relative, che raggiungono il loro apice nell’esplicazione del ruolo di Autorità di Pubblica Sicurezza (provinciale e locale). Pertanto, pur apprezzando il recepimento delle nostre istanze, quali la riduzione della progressione in carriera nell’ambito direttivo e dirigenziale, nonché la reintroduzione del concorso per accedere al ruolo di Primo Dirigente, l’allargamento dei titoli di studio per l’accesso alla carriera dei funzionari della Polizia di Stato, hanno auspicato che l’impegno intrapreso dal Ministro dell’Interno giunga, in pochissimo tempo alla tanto auspicata, quanto agognata ed indefettibile, apertura dell’area negoziale dirigenziale, anche attraverso la definitiva riforma, ovvero abrogazione, del meccanismo dell’”autofinanziamento” del contratto accessorio ex art. 46, commi 5 e 6, del d.lgs. 95 del 2017. Attendiamo ora l’approvazione del decreto legge e la riconvocazione del tavolo negoziale per verificare la traduzione in atti concreti degli impegni assunti.- Roma, lì 27 Marzo 2025