
Era la sera del 22 ottobre 2024, durante il Consiglio comunale, registrato in audio e video, scrivemmo: “Mentre il consigliere Pasquale Aveta illustrava nel suo intervento la posizione critica verso il bilancio consolidato, lo stesso ha rimarcato di “non poter dare più alcuna fiducia al sindaco come quando gli è stata accordata per essere eletto a Città Metropolitana gratis et amore dei” “rispetto a – sono parole di Aveta – consiglieri della maggioranza che invece hanno avuto incarichi e prebende“. Dichiarazione abbastanza forte che ha fatto scattare dalla sedia il consigliere Giovanni Pezzullo il quale invitava Aveta a “fare nomi e cognomi e andare dalla Polizia” in quanto la sua dichiarazione ipotizzava “un voto di scambio” accusando lo stesso Aveta “di usare le stanze istituzionali ad uso privato”, accusa respinta con forza da Aveta. Uno scambio di accuse abbastanza gravi per le quali il presidente ha sospeso la seduta”. Ebbene l’altra sera il Consigliere comunale Pasquale Aveta, con una virata a 360 gradi da far invidia ai più famosi skipper, nei fatti come avesse rimangiato tutto, a partire dal bilancio diventato incredibilmente positivo rispetto al 2024 e quindi con un sindaco, contrariamente al 2024, meritevole della fiducia con un bel voto favorevole. Per carità la politica frattese è molto dinamica nel saltare da un banco all’altro, ma il resto delle accuse al sindaco respinte dal consigliere Giovanni Pezzullo, dove le mettiamo? Il presunto voto di scambio a detta e respinto energicamente da Pezzullo, a chi lo denunciamo? E le prebende, altrettanto che fine hanno fatto? E tutte le azioni e denunce precedenti ad esempio sulla variazione condizioni sosta a pagamento, carpe diem, casette villa comunale… (basta sfogliare le nostre pagine per trovarne altre) inviate alla Procura della Repubblica e Guardia di Finanza, queste non meritano più fiducia? Cosa è intervenuto di così politicamente tanto importante da fare questa clamorosa virata oltre a dichiararsi di Azione? Carissimo consigliere Aveta, le ricordiamo che lei è stato eletto nelle forze di minoranza, strumentalizzare politicamente azioni di denuncia abbastanza gravi, strumentalizzare politicamente anche i media come il nostro per diffondere tali denunce o interrogazioni, per poi ritrovarsi tutto d’un colpo a dare fiducia all’amministrazione, agli stessi amministratori verso i quali ha contestato di tutto e di più come in alcuni casi denunciati, ipotizzando reati penali, secondo noi non è politicamente corretto, non aiuta ad avere una politica seria e credibile, oltre ad essere penalizzante per gli elettori che le avevano dato fiducia, certamente non per saltare sul banco del vincitore, di quell’avversario politico che i suoi elettori non gradivano, elettori che lei ha politicamente tradito. Crediamo che sia giunto il momento di dire basta con le strumentalizzazioni, ne va della credibilità di tutta la politica frattese.