Site icon Frattamaggiore News

Frattamaggiore. Cooperative PEEP. Danni erariali per milioni di euro? Due pesi e due misure diverse. Ennesima ordinanza del TAR che sospende provvedimento di decadenza dall’assegnazione di proprietà ad una delle cooperative che hanno costruito in area PEEP.

E’ una ordinanza che per certi versi mette in risalto procedure portate avanti dal Comune di Frattamaggiore adottando due pesi e due misure diverse. Infatti dallo studio di alcuni carteggi  relativamente alle cooperative che hanno costruito con il piano PEEP, che ricordiamo ha avuto il suo termine perentorio lo scorso 23 novembre 2023 i famosi 18 anni data entro la quale occorreva terminare, emergono fatti importanti che quantomeno avrebbero già dovuto determinare danni erariali per milioni di euro, quindi oggetto di indagini da parte della Guardia di Finanza e Procura Corte dei Conti.  Nel mentre ad un lotto assegnato ad una cooperativa, lotto che non è mai stato oggetto di procedura espropriativa nonostante che lo stesso Comune di Frattamaggiore abbia comunicato al Comune di Napoli l’avvenuta dichiarazione di pubblica utilità sin dal 18 aprile 2012 senza incassare una lira dalla cooperativa, stranamente non si adotta alcun provvedimento di decadenza della proprietà del terreno. Perchè? Cosa c’è dietro a questo ignorare? Abbiamo perso noi qualche passaggio procedurale?  Contestualmente il Comune usa altri pesi nei confronti della cooperativa oggetto dell’ordinanza che pubblichiamo con la quale il TAR ha dato torto al Comune di Frattamaggiore. Infatti in questo caso rispetto al precedente, nonostante esiste la procedura espropriativa e primi versamenti degli oneri, la cooperativa a seguito di un atto transattivo che il Consiglio comunale ha approvato a favore di una terza cooperativa, si vede arrivare dal Comune un provvedimento di decadenza della proprietà nonostante ancora ci fosse in itinere procedura civile alla Corte di Appello.  Con ordinanza n. 01391/2025 la sezione ottava del TAR Campania “accoglie la domanda cautelare limitatamente alla sospensione della efficacia del provvedimento di decadenza fino alla data di trattazione della controversia in udienza pubblica” e quindi “annulla il provvedimento del Dirigente ad interim del IV Settore del Comune di Frattamaggiore (NA) prot. n. 1196 del 14.1.2025, con il quale è stata pronunciata la declaratoria di “decadenza dall’assegnazione in proprietà” del sub-lotto A5 del P.E.E.P. con risoluzione della convenzione rep. n. 431/2011 del 22.6.2011 stipulata inter partes”. Tutto rinviato al 25 settembre in attesa anche  della pronuncia della Corte di Appello sul procedimento civile nel merito della famosa transazione. Rimane il mistero dell’altra cooperativa, del mancato provvedimento di esproprio dei terreni e del mancato provvedimento di decadenza della proprietà all’indomani del 23 novembre 2023. Perchè??

Exit mobile version